SathyaSaiWiki - Italia

Discorsi Divini di Bhagavan Sri Sathya Sai Baba

Strumenti Utente

Strumenti Sito


discorsi:2000:20001004

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Prossima revisione
Revisione precedente
discorsi:2000:20001004 [2015/03/27 16:31] – creata sathyamaxdiscorsi:2000:20001004 [2016/02/23 15:43] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1
Linea 41: Linea 41:
    
  
-Il corpo si ammala, s’invischia in legami, si affanna dietro miriadi di desideri e, giorno dopo giorno, l’uomo s’indebolisce e soffre a causa di tutto ciò. Questo è il dolore dell’ignoranza, la cui causa primaria è l’attaccamento al corpo ; ed è l’ignoranza che sta  rendendo l’uomo sempre più debole.+Il corpo si ammala, s’invischia in legami, si affanna dietro miriadi di desideri e, giorno dopo giorno, l’uomo s’indebolisce e soffre a causa di tutto ciò. Questo è il dolore dell’ignoranza, la cui causa primaria è l’attaccamento al corpo; ed è l’ignoranza che sta  rendendo l’uomo sempre più debole.
  
    
Linea 59: Linea 59:
    
  
-La mente si dibatte tra varie forme di aspirazioni e ansietà. Dal momento della nascita al momento della morte l’uomo soffre per i problemi  creati dalla mente. A causa di queste varie forme di tensione mentale, la mente diventa debole. Sarà mai possibile esaudire i desideri, le speranze e le aspirazioni della mente ? La mente  si affligge per diverse cose e l’uomo, di conseguenza si deprime. Se non ci fossero il corpo e la mente, non esisterebbero neppure i problemi. Ma questi ci sono, e per questo motivo bisogna trovare il sistema più appropriato per trascendere l’attaccamento al corpo e la fragilità mentale.+La mente si dibatte tra varie forme di aspirazioni e ansietà. Dal momento della nascita al momento della morte l’uomo soffre per i problemi  creati dalla mente. A causa di queste varie forme di tensione mentale, la mente diventa debole. Sarà mai possibile esaudire i desideri, le speranze e le aspirazioni della mente? La mente  si affligge per diverse cose e l’uomo, di conseguenza si deprime. Se non ci fossero il corpo e la mente, non esisterebbero neppure i problemi. Ma questi ci sono, e per questo motivo bisogna trovare il sistema più appropriato per trascendere l’attaccamento al corpo e la fragilità mentale.
  
    
Linea 75: Linea 75:
    
  
-La prima afflizione è dunque l’ignoranza, l’attaccamento al corpo, poi vi è il dolore che comporta l’identificazione con la mente;  l’identificazione con i propri desideri nasce da questi due ed è la terza miseria dell’uomo (Asthitha Klesha). Che tipo di desideri dovremmo intrattenere e coltivare? Cosa dovremmo desiderare ? Gli esseri umani non si fanno affatto questo tipo di domanda!+La prima afflizione è dunque l’ignoranza, l’attaccamento al corpo, poi vi è il dolore che comporta l’identificazione con la mente;  l’identificazione con i propri desideri nasce da questi due ed è la terza miseria dell’uomo (Asthitha Klesha). Che tipo di desideri dovremmo intrattenere e coltivare? Cosa dovremmo desiderare? Gli esseri umani non si fanno affatto questo tipo di domanda!
  
    
  
-Dovremmo porci le domande:  (ciò che desidero)  è vero o falso ? È eterno o transitorio? È qualcosa di desiderabile o di indesiderabile ? L’essere umano sta perdendo questo potere di discriminazione. Vuole avere tutto ciò che sollecita il suo pensiero. Legato al mondo dei sensi l’uomo dimentica la sua vera natura.+Dovremmo porci le domande:  (ciò che desidero)  è vero o falso? È eterno o transitorio? È qualcosa di desiderabile o di indesiderabile? L’essere umano sta perdendo questo potere di discriminazione. Vuole avere tutto ciò che sollecita il suo pensiero. Legato al mondo dei sensi l’uomo dimentica la sua vera natura.
  
    
Linea 87: Linea 87:
    
  
-Voi tutti sapete cos’è un cavallo. Il cavallo sta per indicare tutto ciò che è sempre in agitazione ed è un simbolo di instabilità. Il cavallo muove orecchie, coda, gambe, sempre qualcosa. Come potremmo controllare un simile cavallo ? In che modo possiamo limitare il suo movimento ?+Voi tutti sapete cos’è un cavallo. Il cavallo sta per indicare tutto ciò che è sempre in agitazione ed è un simbolo di instabilità. Il cavallo muove orecchie, coda, gambe, sempre qualcosa. Come potremmo controllare un simile cavallo? In che modo possiamo limitare il suo movimento?
  
 Solo limitando la sua visuale con dei para occhi e mettendogli una morsa di ferro in bocca! E poi, tenendo le redini in mano, il cavaliere potrà cavalcarlo. Per quanto possa essere forte o potente, il cavallo sarà sotto controllo. Solo limitando la sua visuale con dei para occhi e mettendogli una morsa di ferro in bocca! E poi, tenendo le redini in mano, il cavaliere potrà cavalcarlo. Per quanto possa essere forte o potente, il cavallo sarà sotto controllo.
Linea 93: Linea 93:
    
  
-Qual’è il significato interiore di tutto ciò ? Prima di ogni cosa l’essere umano deve tenere sotto controllo la sua lingua. La lingua è molto importante sia per il corpo che  la mente. Gli antichi saggi chiamavano questa forma di controllo ‘silenzio’ (Mouna). I saggi di un tempo non seguivano mai una disciplina senza motivo. Tutte le pratiche a cui si sottoponevano avevano un significato profondo. Quando la mente è sotto controllo anche le illusioni lo saranno. La mente è contraddistinta dall’attaccamento, dall’immaginazione. Quando metteremo un tetto ai nostri desideri la mente sarà controllata.+Qual’è il significato interiore di tutto ciò? Prima di ogni cosa l’essere umano deve tenere sotto controllo la sua lingua. La lingua è molto importante sia per il corpo che  la mente. Gli antichi saggi chiamavano questa forma di controllo ‘silenzio’ (Mouna). I saggi di un tempo non seguivano mai una disciplina senza motivo. Tutte le pratiche a cui si sottoponevano avevano un significato profondo. Quando la mente è sotto controllo anche le illusioni lo saranno. La mente è contraddistinta dall’attaccamento, dall’immaginazione. Quando metteremo un tetto ai nostri desideri la mente sarà controllata.
  
    
Linea 101: Linea 101:
    
  
-Le prime tre afflizioni messe insieme creano il quarto dolore a cui soggiace  l’uomo. È il dolore del Raaga Klesha, dell’attaccamento possessivo per le cose ; l’affanno di possedere ciò che si desidera : ricchezza, oro, oggetti, veicoli, ecc. In tutto ciò vi è desiderio, desiderio, desiderio. Oggi l’uomo si dibatte tra ciò che possiede e ciò che non possiede, e non trova pace neppure per un istante solo a causa dei suoi infiniti desideri. Vorrebbe possedere tutto quello che esiste nel mondo, e questo comporta una grande sofferenza che si trasforma in una grande  malattia (Roga)! Pertanto questa tendenza deve essere confinata entro certi limiti.+Le prime tre afflizioni messe insieme creano il quarto dolore a cui soggiace  l’uomo. È il dolore del Raaga Klesha, dell’attaccamento possessivo per le cose; l’affanno di possedere ciò che si desidera : ricchezza, oro, oggetti, veicoli, ecc. In tutto ciò vi è desiderio, desiderio, desiderio. Oggi l’uomo si dibatte tra ciò che possiede e ciò che non possiede, e non trova pace neppure per un istante solo a causa dei suoi infiniti desideri. Vorrebbe possedere tutto quello che esiste nel mondo, e questo comporta una grande sofferenza che si trasforma in una grande  malattia (Roga)! Pertanto questa tendenza deve essere confinata entro certi limiti.
  
    
Linea 107: Linea 107:
 Una persona debole, incapace di soddisfare i propri desideri, vorrà farsi aiutare da persone più benestanti, nella speranza di realizzarli. Se costoro non faranno fronte alle sue richieste svilupperà dell’odio verso queste persone. Se, per contro, i suoi desideri saranno appagati, aumenteranno ancora di più. L’odio insorge laddove i desideri non sono appagati. L’attaccamento possessivo per le cose porta quindi alla quinta afflizione e miseria dell’uomo: l’odio (Dvesha Klesha). Una persona debole, incapace di soddisfare i propri desideri, vorrà farsi aiutare da persone più benestanti, nella speranza di realizzarli. Se costoro non faranno fronte alle sue richieste svilupperà dell’odio verso queste persone. Se, per contro, i suoi desideri saranno appagati, aumenteranno ancora di più. L’odio insorge laddove i desideri non sono appagati. L’attaccamento possessivo per le cose porta quindi alla quinta afflizione e miseria dell’uomo: l’odio (Dvesha Klesha).
  
-Quando l’uomo soggiace a così tante sofferenze come potrà mai essere felice ?+Quando l’uomo soggiace a così tante sofferenze come potrà mai essere felice?
  
    
Linea 139: Linea 139:
 Madalasa era madre e regina. Il re, suo marito, voleva sempre dare un nome ai suoi figli, neonati. Ma Madalasa non si pronunciava mai in merito. Per questo motivo era sempre il re a scegliere e dare il nome. Madalasa era madre e regina. Il re, suo marito, voleva sempre dare un nome ai suoi figli, neonati. Ma Madalasa non si pronunciava mai in merito. Per questo motivo era sempre il re a scegliere e dare il nome.
  
-Quando ad uno dei suoi figli veniva dato un nome la regina rideva a crepapelle, senza mai spiegare il perché. Il re le chiedeva : “Perché mai ridi ? Il nome che ho scelto non è forse bello ? Non è appropriato per mio figlio ?” Il re si rivolgeva a sua moglie con queste, ed altre, domande. Infine lei rispose: “Come puoi tu dare un nome all’Eterno Spirito, al vero principio dell’Atma ? Qualsiasi sia il nome scelto non sarà mai quello giusto. Vi è qualcuno che agisce in conformità alla sua vera natura ? No. A che pro quindi dare un nome se non è indice di Verità?”.+Quando ad uno dei suoi figli veniva dato un nome la regina rideva a crepapelle, senza mai spiegare il perché. Il re le chiedeva : “Perché mai ridi? Il nome che ho scelto non è forse bello? Non è appropriato per mio figlio?” Il re si rivolgeva a sua moglie con queste, ed altre, domande. Infine lei rispose: “Come puoi tu dare un nome all’Eterno Spirito, al vero principio dell’Atma? Qualsiasi sia il nome scelto non sarà mai quello giusto. Vi è qualcuno che agisce in conformità alla sua vera natura? No. A che pro quindi dare un nome se non è indice di Verità?”.
  
    
Linea 182: Linea 182:
    
  
-“Figli ! Vi illudete pensando che la felicità ed il benessere si trovino solo nei palazzi. Ma è nella foresta che voi troverete la vera felicità. Là gli uomini non si perdono, non esiste irrequietezza, ma solo la calma e la serenità. È un luogo puro che nutre e sostiene l’esistenza.”+“Figli! Vi illudete pensando che la felicità ed il benessere si trovino solo nei palazzi. Ma è nella foresta che voi troverete la vera felicità. Là gli uomini non si perdono, non esiste irrequietezza, ma solo la calma e la serenità. È un luogo puro che nutre e sostiene l’esistenza.”
  
    
  
-Perché sostiene la vita ? Gli alberi della foresta trasformano il biossido di carbonio in ossigeno che sostiene la vita di ogni creatura. Chi vive nella foresta ha una vita lunga, non vi è pericolo di malattie. Non vi è pericolo di indulgere in un uso smodato della parola. Non vi è pericolo di provare dei desideri. L’insegnamento della foresta ci richiama ad una vita ritirata, solitaria e serena.+Perché sostiene la vita? Gli alberi della foresta trasformano il biossido di carbonio in ossigeno che sostiene la vita di ogni creatura. Chi vive nella foresta ha una vita lunga, non vi è pericolo di malattie. Non vi è pericolo di indulgere in un uso smodato della parola. Non vi è pericolo di provare dei desideri. L’insegnamento della foresta ci richiama ad una vita ritirata, solitaria e serena.
  
    
  
-Qual’è la maniera delle madri di oggi di cullare i loro figli ? Li annegano nei desideri sensuali e mondani, rendendoli deboli e insicuri.+Qual’è la maniera delle madri di oggi di cullare i loro figli? Li annegano nei desideri sensuali e mondani, rendendoli deboli e insicuri.
  
    
Linea 198: Linea 198:
    
  
-Oggi le madri dicono : “Tuo zio sta riempiendo il silos di  Bengal gram. Bambini ! Andate da lui e chiedetegli di darvene una parte.” Lo zio risponde: “Non eravate qui quando i semi sono stati piantati. Non eravate qui durante la raccolta. Come posso darvene una parte, ragazzi miei?” Anche alla loro tenera età i bambini stanno sviluppando un forte senso dei diritti. “Mia madre è tua sorella, non è vero ? Andiamo a risolvere la questione in tribunale”. Lo zio e il nipote finiscono in tribunale, e lì cosa succede ? Decidono sulla spartizione, ma non solo. Decidono che lo zio deve dare anche sua figlia in sposa al ragazzo!+Oggi le madri dicono: “Tuo zio sta riempiendo il silos di  Bengal gram. Bambini! Andate da lui e chiedetegli di darvene una parte.” Lo zio risponde: “Non eravate qui quando i semi sono stati piantati. Non eravate qui durante la raccolta. Come posso darvene una parte, ragazzi miei?” Anche alla loro tenera età i bambini stanno sviluppando un forte senso dei diritti. “Mia madre è tua sorella, non è vero? Andiamo a risolvere la questione in tribunale”. Lo zio e il nipote finiscono in tribunale, e lì cosa succede? Decidono sulla spartizione, ma non solo. Decidono che lo zio deve dare anche sua figlia in sposa al ragazzo!
  
    
Linea 206: Linea 206:
    
  
-Oggi i ragazzi hanno le loro fidanzatine. Questo comportamento non va bene. È un modo di fare che non è affatto sacro ed è del tutto ingiustificato Questo è forse ciò a cui  dovreste aspirare ? Dopo che siete cresciuti, quando avrete affermato le vostre forze e capacità, quando sarete indipendenti, allora, se vorrete, potrete sposarvi. Nessuno avrà qualcosa da obiettare.+Oggi i ragazzi hanno le loro fidanzatine. Questo comportamento non va bene. È un modo di fare che non è affatto sacro ed è del tutto ingiustificato Questo è forse ciò a cui  dovreste aspirare? Dopo che siete cresciuti, quando avrete affermato le vostre forze e capacità, quando sarete indipendenti, allora, se vorrete, potrete sposarvi. Nessuno avrà qualcosa da obiettare.
  
    
  
-Ma va al di là di ogni senso della morale, (peccaminoso) amare in questo modo la ragazza che diventerà un giorno moglie di un’altro. Un domani potrebbe diventare moglie di vostro fratello maggiore ! E a quel punto sarebbe vostra cognata, non è vero ? È un grande peccato pensare ad una cognata negli stessi termini con cui si penserebbe ad una moglie ! I ragazzi e le ragazze di oggi sono coinvolti in questo genere di azioni che comportano dei terribili peccati.+Ma va al di là di ogni senso della morale, (peccaminoso) amare in questo modo la ragazza che diventerà un giorno moglie di un’altro. Un domani potrebbe diventare moglie di vostro fratello maggiore! E a quel punto sarebbe vostra cognata, non è vero? È un grande peccato pensare ad una cognata negli stessi termini con cui si penserebbe ad una moglie ! I ragazzi e le ragazze di oggi sono coinvolti in questo genere di azioni che comportano dei terribili peccati.
  
    
Linea 216: Linea 216:
 Eppure i genitori si rallegrano di tutto ciò. “Lasciali fare! Cosa importa!” dicono costoro. Eppure i genitori si rallegrano di tutto ciò. “Lasciali fare! Cosa importa!” dicono costoro.
  
-“Il matrimonio non ci costerà niente !” (Il pubblico ride). Si preoccupano dei soldi ma non riflettono a cosa succederà al carattere, ai valori e alle virtù dei ragazzi.+“Il matrimonio non ci costerà niente!” (Il pubblico ride). Si preoccupano dei soldi ma non riflettono a cosa succederà al carattere, ai valori e alle virtù dei ragazzi.
  
    
  
-(A.K. si è agitato molto mentre traduceva questo pezzo e Swami gli ha detto: “Parla lentamente, parla con calma !” A.K ha risposto, “Si, Swami !” e il pubblico ha riso).+(A.K. si è agitato molto mentre traduceva questo pezzo e Swami gli ha detto: “Parla lentamente, parla con calma!” A.K ha risposto, “Si, Swami!” e il pubblico ha riso).
  
    
  
-In una simile atmosfera, dovuta al Kali Yuga,  come si fa a non rovinare le persone ?+In una simile atmosfera, dovuta al Kali Yuga, come si fa a non rovinare le persone?
  
 (A.K. riprende a parlare lentamente ma Swami prontamente lo interrompe !) (A.K. riprende a parlare lentamente ma Swami prontamente lo interrompe !)
Linea 281: Linea 281:
    
  
-Perché vi sono i desideri ? Sono tutte visioni di sogno, costruzioni di sogno. Non esistono quando aprite gli occhi, non è vero? Ma potete vederli mentre sognate. Perché farsi illudere da loro ed esserne succubi?+Perché vi sono i desideri? Sono tutte visioni di sogno, costruzioni di sogno. Non esistono quando aprite gli occhi, non è vero? Ma potete vederli mentre sognate. Perché farsi illudere da loro ed esserne succubi?
  
    
Linea 304: Linea 304:
    
  
-Studenti !+Studenti!
  
 Ciò che bisogna riconoscere oggi è che è necessario identificarsi gradualmente  all’Atma. Non dobbiamo coltivare desideri mondani, ma solo ciò che è necessario. Ciò che bisogna riconoscere oggi è che è necessario identificarsi gradualmente  all’Atma. Non dobbiamo coltivare desideri mondani, ma solo ciò che è necessario.
Linea 319: Linea 319:
    
  
-Non siete in grado di comprendere quanto sia importante questo rispetto per la famiglia. Lo state rovinando poco alla volta, a causa di piccole faccende. Che cos’è la famiglia? Voi penserete: “Esiste un’altra ‘entità’ oltre a me ?” Oggi perfino i genitori sbagliano ad insegnare il senso della famiglia.+Non siete in grado di comprendere quanto sia importante questo rispetto per la famiglia. Lo state rovinando poco alla volta, a causa di piccole faccende. Che cos’è la famiglia? Voi penserete: “Esiste un’altra ‘entità’ oltre a me?” Oggi perfino i genitori sbagliano ad insegnare il senso della famiglia.
  
    
Linea 325: Linea 325:
 Quando si è in una famiglia unita si possono imparare moltissime cose. Quando si sollevano delle discussioni gli anziani possono intervenire, consigliare e risolvere la situazione. Quando si è in una famiglia unita si possono imparare moltissime cose. Quando si sollevano delle discussioni gli anziani possono intervenire, consigliare e risolvere la situazione.
  
-Oggi non appena si sposano i figli vogliono vivere per conto loro. Per quale motivo ? Per condurre una vita da cani ? No, no ! Dovete fare in maniera che vostro figlio rimanga a casa. Tenendolo con voi, potrete rettificarlo non appena un problema si presenta, che sia d’importanza rilevante o cosa di poco conto. I figli devono essere corretti.+Oggi non appena si sposano i figli vogliono vivere per conto loro. Per quale motivo? Per condurre una vita da cani? No, no ! Dovete fare in maniera che vostro figlio rimanga a casa. Tenendolo con voi, potrete rettificarlo non appena un problema si presenta, che sia d’importanza rilevante o cosa di poco conto. I figli devono essere corretti.
  
    
  
-Oggi è di moda dargli una loro casa subito dopo il matrimonio. Dategli una stanza nella vostra casa ! Staranno benissimo e non litigheranno nemmeno ! E se dovessero litigare i genitori che si trovano nella casa lo sapranno, e, sapendolo, potranno intervenire ed aggiustare la situazione. Potranno estirpare la pianta dell’astio prima che diventi un albero. Se avranno la loro casa come potrete seguire la giovane coppia ?+Oggi è di moda dargli una loro casa subito dopo il matrimonio. Dategli una stanza nella vostra casa! Staranno benissimo e non litigheranno nemmeno! E se dovessero litigare i genitori che si trovano nella casa lo sapranno, e, sapendolo, potranno intervenire ed aggiustare la situazione. Potranno estirpare la pianta dell’astio prima che diventi un albero. Se avranno la loro casa come potrete seguire la giovane coppia?
  
    
Linea 337: Linea 337:
    
  
-La vita umana è preziosa, ideale e ricolma di gioia. Perché rovinarla ? Perciò dobbiamo tenere i figli sposati a casa; non importa se ricchi o poveri, se si ha una casa piccola o meno. È un’altra questione se lui ottiene un trasferimento, in quel caso è normale che abbiano una loro casa. Ma quando ci si trova nello stesso villaggio non dovremo prodigarci alla ricerca di una dimora separata per la coppia di sposi novelli.+La vita umana è preziosa, ideale e ricolma di gioia. Perché rovinarla? Perciò dobbiamo tenere i figli sposati a casa; non importa se ricchi o poveri, se si ha una casa piccola o meno. È un’altra questione se lui ottiene un trasferimento, in quel caso è normale che abbiano una loro casa. Ma quando ci si trova nello stesso villaggio non dovremo prodigarci alla ricerca di una dimora separata per la coppia di sposi novelli.
  
 Chi non è in grado di essere un buon genitore guasta così i propri figli e questo è come tradirli. Tutti voi non siete dei bravi genitori. Se i vostri figli fossero sul giusto sentiero non si creerebbe neppure l’occasione di perdere la via. Chi non è in grado di essere un buon genitore guasta così i propri figli e questo è come tradirli. Tutti voi non siete dei bravi genitori. Se i vostri figli fossero sul giusto sentiero non si creerebbe neppure l’occasione di perdere la via.
Linea 357: Linea 357:
    
  
-I nostri desideri, i nostri attaccamenti, il nostro senso del rispetto non devono superare certi limiti. Il momento in cui l’odio prende il sopravvento dovete bloccarlo; non reagite all’odio in maniera impulsiva. Mettete un freno anche alla vostra rabbia. A chi nuoce ? Non solo alla persona a cui è diretta ma anche alla propria famiglia.+I nostri desideri, i nostri attaccamenti, il nostro senso del rispetto non devono superare certi limiti. Il momento in cui l’odio prende il sopravvento dovete bloccarlo; non reagite all’odio in maniera impulsiva. Mettete un freno anche alla vostra rabbia. A chi nuoce? Non solo alla persona a cui è diretta ma anche alla propria famiglia.
  
    
Linea 379: Linea 379:
 Non serve quindi a nulla se i nostri figli parlano di devozione o raccontano le vicende della vita di Ramakrishna Paramahansa o Vivekananda. Non serve quindi a nulla se i nostri figli parlano di devozione o raccontano le vicende della vita di Ramakrishna Paramahansa o Vivekananda.
  
-Sarebbe opportuno invece che riconoscessero i problemi che si affrontano oggi nel mondo, nella società; che mettessero bene a fuoco la causa della mancanza di pace e il tipo di afflizioni a cui l’uomo oggi soccombe. Dovrebbero suggerire delle soluzioni alle situazioni di grande sofferenza e miseria nel mondo. Come si può dimenticare tutta questa sofferenza e sedersi per ricordare Dio, lodandolo con la pratica dei Bhajans ?+Sarebbe opportuno invece che riconoscessero i problemi che si affrontano oggi nel mondo, nella società; che mettessero bene a fuoco la causa della mancanza di pace e il tipo di afflizioni a cui l’uomo oggi soccombe. Dovrebbero suggerire delle soluzioni alle situazioni di grande sofferenza e miseria nel mondo. Come si può dimenticare tutta questa sofferenza e sedersi per ricordare Dio, lodandolo con la pratica dei Bhajans?
  
    
Linea 393: Linea 393:
    
  
-Pensate che la ricchezza vi donerà la pace ? Non è così. Il denaro non conferirà mai la pace. Molte persone oggi, soprattutto chi studia nelle città, aspirano a guadagnare denaro, sempre più denaro. Ma come lo guadagnano ? Vendendo i propri princìpi e le proprie  virtù. Che valore potrà mai avere il denaro per l’uomo se in cambio ha perso la sua stessa dignità ? È molto più desiderabile una vita di rispetto e onore. Non importa se non avete denaro, anche se dovete cibarvi di riso bollito; è abbastanza. Assicuratevi il vostro rispetto e l’armonia in casa: siate capo di famiglia in questo modo.+Pensate che la ricchezza vi donerà la pace? Non è così. Il denaro non conferirà mai la pace. Molte persone oggi, soprattutto chi studia nelle città, aspirano a guadagnare denaro, sempre più denaro. Ma come lo guadagnano? Vendendo i propri princìpi e le proprie  virtù. Che valore potrà mai avere il denaro per l’uomo se in cambio ha perso la sua stessa dignità? È molto più desiderabile una vita di rispetto e onore. Non importa se non avete denaro, anche se dovete cibarvi di riso bollito; è abbastanza. Assicuratevi il vostro rispetto e l’armonia in casa: siate capo di famiglia in questo modo.
  
    
Linea 405: Linea 405:
    
  
-Vi chiedete come crescere i vostri figli, che tipo di nome dargli. Poi gli date un nome. Ma il bambino si comporta in maniera confacente al nome che gli date ? No. Se date il nome di ‘Dharma Raju’ per esempio a vostro figlio, il suo comportamento potrebbe, contrariamente al significato del suo nome, essere amaro come il seme dell’albero del Neem. Il comportamento dovrebbe essere confacente al nome. +Vi chiedete come crescere i vostri figli, che tipo di nome dargli. Poi gli date un nome. Ma il bambino si comporta in maniera confacente al nome che gli date? No. Se date il nome di ‘Dharma Raju’ per esempio a vostro figlio, il suo comportamento potrebbe, contrariamente al significato del suo nome, essere amaro come il seme dell’albero del Neem. Il comportamento dovrebbe essere confacente al nome. 
  
    
  
-Dovete tenere presente il comportamento del bambino nel momento in cui gli date un nome. Dovete scegliere il nome con questo in mente. Oggigiorno nessuno pensa più a queste cose. Scelgono dei nomi in base a qualche film, qualche attore di cinema, qualche romanzo, e poi si chiedono: ‘È un buon nome ? O forse lo è quell’altro...?+Dovete tenere presente il comportamento del bambino nel momento in cui gli date un nome. Dovete scegliere il nome con questo in mente. Oggigiorno nessuno pensa più a queste cose. Scelgono dei nomi in base a qualche film, qualche attore di cinema, qualche romanzo, e poi si chiedono: ‘È un buon nome? O forse lo è quell’altro...?
  
    
  
-A che serve scegliere un buon nome se il comportamento non lo rispetterà ? Perciò bisogna educare i figli affinché si comportino in maniera confacente al significato del proprio nome. Chi fa questo è da considerare un genitore ideale. Solo allora il nome sarà santificato.+A che serve scegliere un buon nome se il comportamento non lo rispetterà? Perciò bisogna educare i figli affinché si comportino in maniera confacente al significato del proprio nome. Chi fa questo è da considerare un genitore ideale. Solo allora il nome sarà santificato.
  
    
Linea 425: Linea 425:
    
  
-Oggi il mondo è in preda all’agitazione, sembra essere diventato un crogiolo di fuoco.  Dobbiamo chiederci seriamente quali ideali esprimere oggi e come raggiungere la pace. Voi vi chiedete perché preoccuparsi della sorte della società ? Pensate che tutto vada bene fintanto che voi state bene. Ma dov’è che vi trovate ? Vi trovate nella società. Siete membri di questa società e, in quanto tali, è un grave errore pensare di non avervi niente a che fare. Dovete portare tutto il peso della società sulle vostre spalle.+Oggi il mondo è in preda all’agitazione, sembra essere diventato un crogiolo di fuoco.  Dobbiamo chiederci seriamente quali ideali esprimere oggi e come raggiungere la pace. Voi vi chiedete perché preoccuparsi della sorte della società? Pensate che tutto vada bene fintanto che voi state bene. Ma dov’è che vi trovate? Vi trovate nella società. Siete membri di questa società e, in quanto tali, è un grave errore pensare di non avervi niente a che fare. Dovete portare tutto il peso della società sulle vostre spalle.
  
    
  
-Gli esseri umani sono il fulcro della vita sociale e questo si estende a tutta l’umanità. Eppure voi abbandonate il senso del valore umano e conducete una vita da animali. Per quale motivo ? Prima di ogni altra cosa dovete pensare: “Non sono un animale, sono un essere umano”. Poi dovete comportarvi di conseguenza. Se pensate di esserlo ma poi agite come un animale come potrete esserlo veramente ?+Gli esseri umani sono il fulcro della vita sociale e questo si estende a tutta l’umanità. Eppure voi abbandonate il senso del valore umano e conducete una vita da animali. Per quale motivo? Prima di ogni altra cosa dovete pensare: “Non sono un animale, sono un essere umano”. Poi dovete comportarvi di conseguenza. Se pensate di esserlo ma poi agite come un animale come potrete esserlo veramente?
  
    
Linea 445: Linea 445:
    
  
-Ogni volta che si parte per l’estero si è concentrati solo sui soldi. Soldi, soldi, soldi ! Siamo nati per arricchirci? Sì! Siamo nati per arricchirci di virtù, buone qualità e valori. A che servono i soldi se non promuovono le buone qualità ? Eppure (i nostri figli) partono solo con il pensiero del denaro. Non sappiamo neppure che lavoro facciano!+Ogni volta che si parte per l’estero si è concentrati solo sui soldi. Soldi, soldi, soldi ! Siamo nati per arricchirci? Sì! Siamo nati per arricchirci di virtù, buone qualità e valori. A che servono i soldi se non promuovono le buone qualità? Eppure (i nostri figli) partono solo con il pensiero del denaro. Non sappiamo neppure che lavoro facciano!
  
    
Linea 453: Linea 453:
    
  
-Ma loro rispondono: “No, no! Non si può! Abito in America”, e lo dicono con tale fierezza da non passare neppure per la cucina; si siedono direttamente a tavola nella sala da pranzo per farsi servire ! Sono queste le virtù che avete appreso ? È questa l’umiltà ? Chi, Chi, Chi ! (Swami pronuncia un’espressione di disgusto in Telugu). Vedendo uno che si comporta in questo modo bisognerebbe mandarlo fuori casa ! Dovremmo dirgli: “Quella è la porta!”+Ma loro rispondono: “No, no! Non si può! Abito in America”, e lo dicono con tale fierezza da non passare neppure per la cucina; si siedono direttamente a tavola nella sala da pranzo per farsi servire ! Sono queste le virtù che avete appreso? È questa l’umiltà? Chi, Chi, Chi ! (Swami pronuncia un’espressione di disgusto in Telugu). Vedendo uno che si comporta in questo modo bisognerebbe mandarlo fuori casa ! Dovremmo dirgli: “Quella è la porta!”
  
    
Linea 473: Linea 473:
    
  
-Dovete diventare dei bravi ragazzi e avere una condotta ideale. Se vi limitate a dire di essere degli uomini buoni senza prima essere un buon ragazzo, in cosa si troverà la vostra bontà ?+Dovete diventare dei bravi ragazzi e avere una condotta ideale. Se vi limitate a dire di essere degli uomini buoni senza prima essere un buon ragazzo, in cosa si troverà la vostra bontà?
  
 Dovete comportarvi bene e nel momento in cui lasciate il paese dovete essere un esempio degli ideali che rappresentate. Questa è il marchio dell’umiltà ed il valore della vostra istruzione. Dovete comportarvi bene e nel momento in cui lasciate il paese dovete essere un esempio degli ideali che rappresentate. Questa è il marchio dell’umiltà ed il valore della vostra istruzione.
Linea 503: Linea 503:
    
  
-Ecco un esempio. C’era una farmacia e subito accanto un albergo. A causa del suo star seduto tutto il giorno nel negozio, il farmacista sviluppò un gran mal di testa. Andò all’albergo e disse: ‘Signore ! A furia di star seduto tutto il giorno mi è venuto l’emicrania! Vi prego di darmi una buona tazza di caffè caldo.”+Ecco un esempio. C’era una farmacia e subito accanto un albergo. A causa del suo star seduto tutto il giorno nel negozio, il farmacista sviluppò un gran mal di testa. Andò all’albergo e disse: ‘Signore! A furia di star seduto tutto il giorno mi è venuto l’emicrania! Vi prego di darmi una buona tazza di caffè caldo.”
  
    
Linea 511: Linea 511:
    
  
-Entrambi hanno il mal di testa che può essere curato sia con l’aspirina che con una tazza di caffè. Eppure l’albergatore non pensa di bersi un tè al proprio albergo. Perché ? Non gli piace quello che lui stesso offre agli altri, ma va fuori a cercare quello che ha il suo vicino che gli sembra essere  più gustoso e migliore.+Entrambi hanno il mal di testa che può essere curato sia con l’aspirina che con una tazza di caffè. Eppure l’albergatore non pensa di bersi un tè al proprio albergo. Perché? Non gli piace quello che lui stesso offre agli altri, ma va fuori a cercare quello che ha il suo vicino che gli sembra essere  più gustoso e migliore.
  
    
discorsi/2000/20001004.1427470288.txt.gz · Ultima modifica: 2016/02/23 14:39 (modifica esterna)